| 
				   | 2015-10-10
 Domenica, 11 Ottobre 2015
 XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
 
 
 |  | Preghiera dei fedeli 
 Introduzione del Celebrante:
 La parola del Signore illumina le nostre attese e speranze; domandiamo sapienza ed energia di decisione.
 
 1.	Signore Gesù, come il giovane del Vangelo ci avviciniamo a te con il desiderio di una vita piena e felice. Donaci la grazia di seguirti come nostra vera ricchezza,
 Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
 
 2.	Mentre è in corso il Sinodo su “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”, ti domandiamo o Signore che la luce del Vangelo illumini la mente e riscaldi il cuore di tutti i convocati, in comunione con Papa Francesco,
 Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
 
 3.	O Signore, Ti preghiamo per le popolazioni colpite dalla violenza e dalla guerra e per i cristiani perseguitati. Ti affidiamo tutti i missionari,
 Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
 
 4.	O Signore ti affidiamo la nostra comunità parrocchiale. Rendici fedeli alla Chiesa, aperti alla missione, desiderosi di santità,
 Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
 
 Conclusione del celebrante:
 O Padre, accogli la preghiera della tua Chiesa. Donaci  la grazia di seguirti, per ricevere il bene che tu prometti. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
 
 Spunto della domenica
 Tanti dichiarano si sentirsi a posto, pensando di aver fatto tutto bene finora, anche se a volte riducono i comandamenti secondo la loro misura. Quando la vita ha uno scatto e incontra la gioia? Il giovane ricco è immobile nel suo passato e nei suoi possedimenti.  Ora viene messo davanti a una presenza grande che lo invita a seguirlo. Ma preferisce rimanere inchiodato alla sua misura.  E così ‘si fece scuro in volto e se ne andò rattristato’. La disponibilità ad amare e seguire Cristo, pur nella fatica di un distacco, riempie di gioia la vita e dà valore a tutto quello che facciamo. Vale per tutti, e si realizza con modalità diverse per la vocazione di ciascuno.
 
 
 |  |