2016-11-06 LA CARTA DI IDENTITA'
  
				    |  				   
				   
CREDO.AMEN
  
Il CREDO è la carta di identità dei cristiani. La bandiera. La parola d'ordine. La mappa 
•	CREDO 
Credo che tu ci sei -  Credo a te  -  Credo te 
Confido in te  - Mi affido a te  -  Mi fido di te  -  Mi appoggio a te… 
CREDIAMO 
- a partire dal nostro passato: ci è stato donato un patrimonio, un deposito, una eredità. 
Un legame, una parentela. Generati nella fede. 
Possiamo avere molti maestri, ma abbiamo un solo padre. 
- nel nostro presente: crediamo insieme, in comunità, nella Chiesa
- questa stessa fede fa di noi una comunità, la Chiesa 
CREDI? 
E’ la risposta a una domanda. E’ un dialogo tra il discepolo e il maestro, tra il figlio e la madre.  
Il Battesimo inserisce in un comunità che già crede, in una storia che ci precede
 
•	AMEN 
Amen è la conferma finale di tutto quello che è espresso nel Credo. 
Il timbro del credente e quasi la sua firma
Roccia, appoggio, piolo su cui viene conficcata la tenda.
Indica che si crede non solo con la testa, ma con il cuore e con la vita, con tutto se stessi. 
Si aderisce a una Persona, si partecipa a una storia. 
Così è! 
•	CONTENUTO DEL CREDO 
E' lo stesso che viene espresso nel segno di croce
E' lo stesso della formula battesimale 
Credo in un solo Dio:   
Un solo Dio che è Padre, Figlio, Spirito Santo: 
Un solo Dio in Tre Persone: 
La Santissima Trinità 
 
Siamo fatti a sua immagine: ciascuno di noi è un solo soggetto - aperto a relazioni 'adeguate', cioè con altre persone umane. Vedi Adamo nel Paradiso terrestre
 
Ma chi è adeguato a Dio, chi è al suo livello? Solo Dio è al livello di Dio. 
La sua vitalità e pienezza si esprime nelle tre ‘Persone’ (soggetti agenti): 
Il Padre si esprime nel Figlio e si proietta nel Figlio amandolo (Spirito Santo) 
-	Come arriviamo a conoscere Dio e a credere in Lui? 
I tentativi degli uomini per conoscere il Mistero della vita e raggiungere Dio sono frecce che vanno in su, verso il cielo
Ma a un certo punto, Dio stesso ha lanciato la freccia che scende in giù. 
La rivelazione di Lui è diventata storia. Addirittura si è mostrato nel volto di un uomo: 
Cristo, Figlio di Dio fatto uomo e la  pienezza e il compimento della rivelazione di Dio. 
In Lui realizza compiutamente il destino dell'umanità. 
  
Testo di riferimento: Catechismo della Chiesa Cattolica. Testo intero e sintesi. 
La Bibbia, Antico e Nuovo Testamento 
  
Giovedì 3 novembre 2016 
 
  | 
				    
		               |