2012-10-17 Domenica XXIX durante l’anno B - 21 Ottobre 2012
|
Introduzione del sacerdote Abbiamo un grande sacerdote, che offre la sua vita per noi. Affidiamo a Lui la nostra preghiera perché la consegni a Dio Padre. 1. Signore Gesù, anche in questa Eucaristia tu offri la tua vita per noi. Donaci la grazia di unire al tuo sacrificio la nostra vita, il nostro lavoro e tutte quello che ci accade Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE 2. Signore Gesù, ti preghiamo per coloro che nella Chiesa offrono la loro vita per te nel servizio degli uomini: missionari, sacerdoti e laici. Ti affidiamo il Papa, il nostro vescovo e tutti coloro che sono impegnati nel Sìnodo sulla nuova evangelizzazione, Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE 3. Sostieni o Signore i malati e i sofferenti nel corpo e nello spirito. Ti preghiamo per gli educatori e per chi ha un compito di responsabilità nel mondo: cerchino non il proprio interesse ma il servizio della comunità, Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE 4. Ti preghiamo o Signore per i popoli e le persone che non conoscono il Vangelo e non sperimentano la gioia della tua amicizia; suscita nuove vocazioni sacerdotali e missionarie tra i giovani e le ragazze, Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE Conclusione del sacerdote La tua grazia o Signore ci renda aperti e generosi, liberi e accoglienti e sostenga la nostra speranza. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Spunto per l’omelia Quando è una cosa bella seguire Gesù? Non quando pretendiamo che il Signore accontenti tutti i nostri desideri, ma quando impariamo a donare a Lui la nostra vita, secondo la nostra vocazione. La sua presenza e la sua amicizia sono il dono più grande. Occorre imparare a guardare il Signore, in questa Messa, nella preghiera e nell’adorazione. Guardarlo nei nostri fratelli che si dedicano a Lui: i santi del passato e del presente. Gesù ci conduce a imitarlo nell’amore e nel servizio; l’amore è il dono di sé, mosso e commosso per l’amore di Cristo che ci apre ai fratelli. Nel grande spazio della Chiesa, in questo Anno della Fede, collaboriamo con Lui alla grande opera della nuova Evangelizzazione.
|
|