2017-11-05 XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO, Ciclo A 
				    |  				   
				   Introduzione del celebrante Guardiamo con fiducia e affidamento a Dio Padre, al Figlio Redentore, allo Spirito Santificatore.    1.    Signore nostro Dio ti ringraziamo perché ti sei rivelato come Padre attraverso il tuo Figlio Gesù, nostro Maestro e Guida. Donaci di vivere come tuoi figli, Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE   2.    Signore nostro Dio ti preghiamo per quanti ci sono padri e maestri, dona loro di considerarsi figli dell’unico Padre e discepoli dell’unico Maestro, Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE   3.    Signore nostro Dio, dona speranza e fiducia a quanti sono colpiti da calamità e disgrazie, da guerre e oppressioni. Sostienili con la parola e l’opera di altri fratelli,          Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE   4.    Signore nostro Dio, concedi a noi la grazia di servirci gli uni gli altri nella fede e nella carità. Rendici attenti nell’introdurre alla fede i ragazzi e i giovani,  Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE   Conclusione del celebrante Padre della vita, accogli la preghiera della comunità che riunisce insieme le nostre famiglie. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli   Spunto della festa Non si cammina da soli. Non ci siamo fatti da soli. Siamo nati da un padre e una madre, anzi da Dio Creatore, e abbiamo bisogno di padri e madri e maestri per crescere. Nella Chiesa troviamo padri e madri nella fede. L’esempio di S. Paolo, padre e ‘madre’; l’esempio di tanti sacerdoti ed educatori. Nella nostra vita, quale esperienza di paternità amata e seguita? Seguiamo chi segue Cristo.
 
  | 
				    
		               |